NUTRIZIONE

La nutrizione è un pilastro fondamentale per il benessere fisico e mentale. Seguire un'alimentazione equilibrata, personalizzata e consapevole aiuta a prevenire numerose patologie, a migliorare la qualità della vita e a raggiungere specifici obiettivi: dimagrimento, aumento della massa muscolare, supporto in gravidanza o in caso di disturbi metabolici, intestinali o ormonali.


Il biologo nutrizionista è un professionista sanitario qualificato che si occupa di valutare lo stato nutrizionale e le abitudini alimentari della persona, elaborando piani alimentari personalizzati in base alle esigenze individuali, allo stile di vita e a eventuali condizioni cliniche.

Come si svolge il percorso:


Prima visita nutrizionale

Colloquio approfondito su abitudini alimentari, stile di vita, stato di salute e obiettivi.

Valutazione della composizione corporea (peso, altezza, circonferenze, massa grassa e magra, analisi bioimpedenziometrica se disponibile).

Eventuale analisi di esami del sangue o altre documentazioni mediche.

Elaborazione del piano alimentare

Creazione di uno schema nutrizionale personalizzato, pratico e sostenibile, pensato per essere integrato facilmente nella routine quotidiana.

Controlli periodici (follow-up)

Monitoraggio dei progressi, adattamento del piano nutrizionale, supporto motivazionale e consigli pratici per favorire il cambiamento.

L'obiettivo del percorso con il nutrizionista non è solo "seguire una dieta", ma imparare a nutrirsi meglio, ascoltando il proprio corpo e creando nuove abitudini alimentari durature.


A chi è rivolto il percorso nutrizionale


Il percorso con il biologo nutrizionista è adatto a persone di tutte le età, in diverse fasi della vita o con esigenze specifiche, tra cui:


Dimagrimento e ricomposizione corporea

Alimentazione nello sport (dilettantistico o agonistico)

Disturbi gastrointestinali (colon irritabile, gonfiore, intolleranze)

Sindrome metabolica, ipercolesterolemia, diabete di tipo 2

Gravidanza, allattamento, svezzamento e menopausa

Alimentazione per bambini e adolescenti

Vegetariani e vegani: costruzione di piani alimentari equilibrati e completi


Perché affidarsi a un nutrizionista



Il lavoro con un nutrizionista non si basa su diete restrittive o standardizzate, ma su un accompagnamento personalizzato che considera il comportamento alimentare, le emozioni legate al cibo e l’importanza della costanza e del benessere nel lungo periodo.


Inoltre, il nutrizionista può aiutarti a:


· educarti a un’alimentazione consapevole, migliorando il rapporto con il cibo;


· gestire fame emotiva o alimentazione disorganizzata;


· imparare a leggere le etichette, organizzare i pasti e fare scelte alimentari pratiche nella quotidianità.



L'approccio del nostro centro


Nel nostro centro, il biologo nutrizionista lavora in sinergia con fisioterapisti, osteopati e altri specialisti, per offrire un approccio integrato alla salute della persona. Ogni percorso è condiviso e multidisciplinare, pensato per accompagnarti con attenzione e professionalità verso il tuo equilibrio ideale.